Bioedilizia
La nuova formula del costruire.
Costruire oggi il futuro sostenibile di domani.
Cosa è la bioedilizia
Con il termine bioedilizia raccogliamo l’insieme di processi e metodi di costruzione basati sull’utilizzo di materiali a ridotto impatto ambientale e non dannosi per l’uomo.
Un progetto architettonico rispettoso della bioedilizia si caratterizza, quindi, non solo per la sostenibilità ambientale, l’attenzione all’efficienza energetica dell’edificio e all’impiego di fonti energetiche rinnovabili, ma anche – e soprattutto – per l’utilizzo esclusivo di materiali privi di sostanze nocive, tossiche o radioattive.
Questo con l’intento e la prospettiva di realizzare una buona qualità della vita per coloro che vivono l’edificio, evitando e limitando i fenomeni di inquinamento degli ambienti interni, definiti dall’OMS sick building syndrome (sindrome da edificio malsano).
La bioedilizia non solo è la soluzione da attuare per la salvaguardia del Pianeta e dell’ecosistema, ma anche per la tutela della nostra salute.
XLAM E BIOEDILIZIA
La progettazione edilizia sta facendo passi da gigante verso l’innovazione, i pannelli in legno XLAM possono essere considerato il motore di questa trasformazione.
Perché scegliere XLAM?
- benefici ecologici
- velocità di costruzione
- design flessibile
- resistenza e comfort impareggiabile
Adottare la tecnologia XLAM rappresenta una scelta consapevole verso un futuro sostenibile, ponendosi come veri pionieri del cambiamento.
cosa puoi fare in bioedilizia?
tante cose, tra cui
la differenza.
POSSIBILITà di intervento
I tuoi strumenti per il cambiamento.
superbonus rafforzato
Da sapere
Se l’immobile si trova in un comune del cratere o in un’area dove è stato dichiarato lo stato di emergenza, ancorché non rinnovato, è possibile usufruire per la demolizione e ricostruzione in XLAM del proprio edificio un contributo di €192.000 per ciascuna unità abitativa.
Requisiti necessari
Per ottenere questa agevolazione è necessario essere in possesso di scheda Aedes B, C, E, e rinunciare al contributo ordinario per la ricostruzione. Per avvalersi del Superbonus Rafforzato con il meccanismo della cessione del credito e sconto in fattura è necessario aver depositato la Cila-s e il PdC entro il 30 marzo 2024.
Sismabonus
Da sapere
Nel caso di demolizione e ricostruzione di un edificio già esistente, utilizzando l’XLAM è possibile ottenere due differenti detrazioni, per una spesa massima di €96.000 per ciascuna unità abitativa.
Detrazioni
- 80% se determina il passaggio a una classe inferiore di rischio sismico
- 85% se determina il passaggio a due classi inferiori di rischio sismico.
superbonus onlus
Da sapere
Se l’immobile appartiene ad una ONLUS operante nel settore sociosanitario e assistenziale, è possibile poter demolire e ricostruire l’edificio in XLAM avvalendosi del Superbonus, purché sia stata presentata la Cila-s ante 30 marzo 2024.
Beneficio fiscale
Nel caso in cui la documentazione è stata presentata nei termini di legge, si può ottenere un beneficio di €96.000 per ogni unità figurativa di cui si compone l’immobile.
Finanziamenti green
Da sapere
Con Olla Home Solution è possibile accedere a finanziamenti e mutui green con tassi agevolati per le nuove costruzioni in XLAM.
Vantaggio
Con Olla Home Solution e le sue solide partnership finanziarie, è possibile accedere a mutui e finanziamenti green con tassi ribassati, rispetto a quelli che si trovano normalmente.
Scegli un partner qualificato e certificato per la riqualificazione energetica.